Rulli in carbonio
I materiali compositi permettono al progettista di ottimizzare la costruzione dei rulli, infatti le direzioni di deposizione della fibra sono studiate in funzione dei carichi a cui i cilindri sono soggetti. Grazie all’analisi ad elementi finiti è possibile ottenere le risposte volute alle sollecitazioni termiche e meccaniche. Le nuove esigenze del mercato spingono le aziende produttrici di macchine per la stampa flessografica e per la produzione della carta a rivedere gli utilizzi dei materiali fino ad oggi impiegati. I rulli in fibra di carbonio hanno le seguenti caratteristiche:
  • estrema leggerezza comparata all’acciaio e all’alluminio

  • bassa inerzia di rotazione

  • maggiore velocità di rotazione e aumento della produttività

  • elevata rigidità con minore flessione

  • facilità nella movimentazione, con conseguente semplificazione della manutenzione

  • migliore qualità dei prodotti lavorat

  • minor consumo di energia

Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.