Il rullo portamanica anilox costituisce assieme al mandrino portamanica cliché ed alla camera racla un sistema complesso, sottoposto a varie sollecitazioni: quando il mandrino cliché vibra per l’innesco di una battuta, la vibrazione si ripercuote sull’anilox e sulla camera racla peggiorando la qualità della stampa a causa della cattiva distribuzione dell’inchiostro.
È quindi chiaro che adottando sia portaclichè sia anilox in carbonio si migliora la qualità di stampa e si ottiene una minore usura e quindi maggior durata della manica anilox.
Fibercompositi costruisce cilindri anilox, con diametri fino a 300 mm e lunghezze di tavola fino a 7 m.